SAI CHE E’ POSSIBILE FINANZIARE LA FORMAZIONE OBBLIGATORIA DEI LAVORATORI? | S.I.S. Consulting

SAI CHE E’ POSSIBILE FINANZIARE LA FORMAZIONE OBBLIGATORIA DEI LAVORATORI?

Scopri i vantaggi a tua disposizione



Come? I Fondi Interprofessionali sono organismi di natura associativa promossi dalle organizzazioni sindacali e finalizzati alla promozione di attività di formazione rivolte ai lavoratori.

Ciascuna azienda – con almeno un dipendente - può scegliere di destinare lo 0,30% dei contributi versati all’INPS ad un Fondo Interprofessionale di propria scelta. Le risorse così accantonate possono essere usate per finanziare in maniera semplice, rapida e sicura anche la formazione obbligatoria dei lavoratori dipendenti.

Quali sono? I Fondi Interprofessionali sono molteplici. I più diffusi sono Fondimpresa e Fonarcom.

Fondimpresa è rivolta alle grandi aziende. Ogni azienda aderente - accedendo con le proprie credenziali - dispone di un Conto Formazione ove sono sempre visibili le risorse finanziarie accantonate. L’azienda può scegliere di utilizzare tali risorse per fare formazione nei tempi e nelle modalità che ritiene più adatti alle proprie esigenze. Dopo l’apertura di un piano Formativo, dove vengono riportati gli interventi formativi da effettuare, l’azienda ha un anno di tempo circa per concludere la formazione e, a seguito di invio del rendiconto delle spese sostenute, può ottenere il rimborso di quanto versato in tempi brevi (circa 60 giorni).

Fonarcom, invece, è adatto a soddisfare le esigenze delle piccole e piccolissime imprese permettendo alle aziende che ne fanno parte di accedere a maggiori risorse per elaborare dei progetti formativi ad hoc.

Il Nostro Studio intende creare un Sistema di Imprese volto a realizzare un sistema di collaborazione e solidarietà per lo svolgimento della formazione per le aziende aderenti.

Come aderire? L’adesione è semplice e gratuita e può essere fatta tramite il proprio studio paghe o consulente del lavoro utilizzando il modello Uniemens.