Metodologia di provata efficacia per la riduzione degli infortuni legati a comportamenti di sicurezza.
Tutti gli esperti e gli Enti pubblici preposti al controllo della sicurezza sui posti di lavoro concordano nell'attribuire al comportamento dell'uomo la principale causa degli infortuni sui luoghi di lavoro.
Con l'entrata in vigore del D.Lgs 81/08, il Legislatore ha pensato di risolvere questo problema imponendo al datore di lavoro molta formazione ed incrementando in modo pesante le sanzioni.
Nonostante questo gli infortuni continuano ad accadere!
Ad oggi l'unico sistema a livello mondiale, efficace, efficiente, dal costo relativamente contenuto, scientificamente collaudato che riesce ad incrementare i comportamenti sicuri ed a rendere misurabile questo incremento è la B-BS.
La Behavior-Based Safety è un'applicazione della Scienza del Comportamento, conosciuta anche come Behavior Analysis.
Si tratta di un protocollo capace di ottenere risultati concreti e misurabili su base parametrica nella riduzione del fenomeno infortunistico e nella prevenzione di malattie professionali o disastri ambientali in qualsiasi contesto lavorativo, mediante l'incremento dei comportamenti di sicurezza adottati dai lavoratori.
La B-BS, applicata con grande successo da moltissime grandi aziende a livello nazionale e mondiale, è stata importata ed applicata in Italia dal prof. Fabio Tosolin docente del Politecnico di Milano.
Dati i risultati che promette e, soprattutto raggiunge, è materia di approfondimento da parta degli studiosi ed argomento di discussione all'ordine del giorno in tutti i più importanti convegni.
SIS Consulting, è partner del network BASE associazione che applica il protocollo B-BS per l'Italia con stupefacenti incrementi dei comportamenti sicuri nelle Aziende.
Aree di azione
Servizi offerti